Occhiali speciali per non vedenti grazie ai sistemi satellitari
Un paio di occhiali apparentemente semplici, in realtà dotati di una antenna con segnale satellitare che consentirà di guidare ipovedenti e non vedenti in città o in casa senza necessità di un accompagnatore. È la novità introdotta dal sistema operativo satellitare Galileo resa possibile grazie al lancio di trenta satelliti entro il 2020 che porterà numerose novità in servizi nei settori dell'agricoltura, della pesca, della salute e della protezione civile.
Come spiega il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani:"Grazie al segnale di Galileo si potranno realizzare degli occhiali che ipovedenti e non vedenti potranno utilizzare senza essere accompagnati in giro per la città e senza il bisogno di un sostegno di un'altra persona, di un cane o di un bastone".
Il nuovo sistema per ipovedenti e non vedenti è stato già sperimentato con successo a Londra. "Anche il test fatto al Fucino ha dimostrato che il segnale è molto più preciso del Gps americano e questo ci incoraggia ad andare avanti, anche come Unione Europea, nella politica spaziale".
Tajani ha partecipato a Roma alla presentazione dell'European Space Expo, che si svolge in piazza del Popolo fino al 6 settembre. Una mostra interattiva che ha per obiettivo sensibilizzare i cittadini sull'importanza dello spazio nella vita di tutti i giorni.
Fonte: http://youmedia.fanpage.it/video/ac/UiCm0-SwK_83hZHO
lunedì, marzo 31, 2014
domenica, marzo 30, 2014
Un pino preistorico dal valore di un milione di euro è stato trovato a Sanremo.E' il Wollemia nobilis, ne esistono poche centinaia nel mondo.
Un interessante ritrovamento pubblica l'agenzia dell'Ansa, per quanto riguarda la nostra località citando così l'articolo..
Pino preistorico impiantato a Sanremo.
(ANSA) - SANREMO (IMPERIA), 29 MAR - La città dei fiori custodisce un pino rarissimo: si chiama Wollemia Nobilis. Di questa pianta in natura ne esistono meno di 100 esemplari.
Si credeva estinta fino a 20 anni fa, quando alcune piante vennero trovate in Australia. Un 'clone' ora si trova nel giardino di Villa Angerer. Lo ha acquistato il Comune: "E' una pianta preistorica, simile ad un pino". Un esemplare originale è stato battuto all'asta per un milione di euro. Alcuni fossili sono datati 90 milioni di anni fa.
DUNQUE GUARDATE BENE NEL VOSTRO GIARDINO SOTTO CASA..NON SI SA MAI..MAGARI SIETE RICCHI E NON LO SAPETE..!!
Pino preistorico impiantato a Sanremo.
(ANSA) - SANREMO (IMPERIA), 29 MAR - La città dei fiori custodisce un pino rarissimo: si chiama Wollemia Nobilis. Di questa pianta in natura ne esistono meno di 100 esemplari.
Si credeva estinta fino a 20 anni fa, quando alcune piante vennero trovate in Australia. Un 'clone' ora si trova nel giardino di Villa Angerer. Lo ha acquistato il Comune: "E' una pianta preistorica, simile ad un pino". Un esemplare originale è stato battuto all'asta per un milione di euro. Alcuni fossili sono datati 90 milioni di anni fa.
DUNQUE GUARDATE BENE NEL VOSTRO GIARDINO SOTTO CASA..NON SI SA MAI..MAGARI SIETE RICCHI E NON LO SAPETE..!!
sabato, marzo 29, 2014
ATTENZIONE..!! Oggi ci sarà un' ora di buio in tutta il pianeta Terra: no luce, no internet
Appuntamento alle 20.30: la nostra redazione aderisce all'iniziativa
Roma - Un'ora di buio totale per salvare il Pianeta: questo è il messaggio lanciato per l'ottava volta dal Wwf per sensibilizzare i governi a sostenere politiche energetiche sostenibili e una maggiore attenzione ai tagli alle emissioni di Co2.
Alle 20.30, in Italia, chi vorrà sostenere l'iniziativa dovrà spegnere le luci nella propria casa e rimanere al buio per un'ora possibilmente, evitando anche l'utilizzo di internet.
L'Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini di tutte le comunità del mondo, coinvolgerà il Belpaese e le sue città: a Roma verranno spente le luci della facciata e della cupola di San Pietro, a Firenze resterà al buio la Basilica di Santa Croce, a Venezia tutta piazza San Marco e a Milano piazza del Duomo.
Nel mondo rimarranno al buio l'Empire State Building, la Porta di Brandeburgo, la Piazza Rossa ed il Cremlino a Mosca, il Tower Bridge a Londra e la Tour Eiffel a Parigi. Un'ora senza luce anche in Amazzonia e al circolo polare Artico.
L'anno scorso la Earth Hour ha potuto contare sulla partecipazione di oltre 2 miliardi di persone in 7000 città e 154 Paesi nel mondo.
All'iniziativa aderisce anche la L'Evidenziatore Del Web e tutti i blog e siti internet del: CIRCUITO "MANDINGO DI DOLCEACQUA"©
che dalle 20.30, per un'ora, spegnerà tutte le luci e i computer della redazione.
Fonte: VOCE D'iTALIA
Roma - Un'ora di buio totale per salvare il Pianeta: questo è il messaggio lanciato per l'ottava volta dal Wwf per sensibilizzare i governi a sostenere politiche energetiche sostenibili e una maggiore attenzione ai tagli alle emissioni di Co2.
Alle 20.30, in Italia, chi vorrà sostenere l'iniziativa dovrà spegnere le luci nella propria casa e rimanere al buio per un'ora possibilmente, evitando anche l'utilizzo di internet.
L'Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini di tutte le comunità del mondo, coinvolgerà il Belpaese e le sue città: a Roma verranno spente le luci della facciata e della cupola di San Pietro, a Firenze resterà al buio la Basilica di Santa Croce, a Venezia tutta piazza San Marco e a Milano piazza del Duomo.
Nel mondo rimarranno al buio l'Empire State Building, la Porta di Brandeburgo, la Piazza Rossa ed il Cremlino a Mosca, il Tower Bridge a Londra e la Tour Eiffel a Parigi. Un'ora senza luce anche in Amazzonia e al circolo polare Artico.
L'anno scorso la Earth Hour ha potuto contare sulla partecipazione di oltre 2 miliardi di persone in 7000 città e 154 Paesi nel mondo.
All'iniziativa aderisce anche la L'Evidenziatore Del Web e tutti i blog e siti internet del: CIRCUITO "MANDINGO DI DOLCEACQUA"©
che dalle 20.30, per un'ora, spegnerà tutte le luci e i computer della redazione.
Fonte: VOCE D'iTALIA
Pronti a spostare le lancette in avanti?
![]() |
http://www.italia24ore.it/ |
In attesa che l’ora legale in Italia entri in vigore Terna prevede, nei prossimi 7 mesi, un risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica pari a 556,7 milioni di kilowattora. Si tratta di una quantità di energia corrispondente al fabbisogno annuo medio di circa 200 mila famiglie. In termini di costi, considerando che un kilowattora costa in media al cliente finale circa 16,6 centesimi di euro al netto delle imposte, la stima del risparmio economico relativo all’ora legale per il 2014 è pari a circa 92,6 milioni di euro.
Dal 2004 al 2013 l’Italia ha risparmiato complessivamente circa 6,6 miliardi di kilowattora, corrispondenti a circa 950 milioni di euro di minor costo.
Nel periodo primavera-estate, il mese che segna il maggior risparmio energetico stimato è aprile, con 144,2 milioni di kilowattora (pari al 26% del totale). In autunno, invece, il primato va al mese di ottobre con 152,3 milioni di kilowattora risparmiati.
Ciò è dovuto al fatto che aprile ha giornate più “corte” in termini di luce naturale, rispetto ai mesi dell’intero periodo. Spostando in avanti le lancette di un’ora, quindi, si ritarda l’utilizzo della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento.
Nei mesi estivi, da giugno ad agosto, invece, poiché le giornate sono già più “lunghe” rispetto ad aprile, l’effetto “ritardo” nell’accensione delle lampadine si colloca nelle ore serali, quando le attività lavorative sono per lo più terminate, e fa registrare risultati meno evidenti in termini di risparmio di elettricità.
Va inoltre ricordato che la maggiore richiesta di energia elettrica nei mesi estivi più caldi è dovuta all’utilizzo dei condizionatori d’aria, ed è quindi indipendente dall’ora legale, poiché legata esclusivamente a fattori climatici e di temperatura e non al maggior numero di ore di luce naturale.
Ma quando tornerà l’ora solare? Verrà ripristinata nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 2014.
Fonte ufficiale: http://redazione.finanza.com/2014/03/28/ora-legale-2014-italia/
http://mandicau.coolimages.biz/15-reasons-why-cats-are-the-worst
giovedì, marzo 27, 2014
L’elenco delle 151 auto blu in vendita su eBay e il link dove trovarle..
.. nelle prossime ore all’asta le prime 25. Anche Jaguar e Maserati.
Per poter partecipare all'asta è necessario collegarsi alla pagina http://stores.ebay.it/Le-Auto-Blu-del-Governo/ Al momento non ci sono aste in corso ma un invito a collegarsi nelle prossime ore perché verranno messe proposte le prime 25 auto di proprietà del Ministero dell'Interno.
Ecco la lista completa dei modelli che verranno messi all'asta su eBay.
Auto del Ministero dell'Interno:
n. 40 Bmw 525;
n. 20 Lancia Thesis;
n. 10 Alfa 166;
n. 7 Alfa Romeo 156;
n. 1 Fiat Croma;
Auto del Ministero della Giustizia:
n. 1 Jaguar S-Type R;
n. 1 Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury;
n. 1 Lancia K;
n. 1 Subaru Impreza;
n. 2 Subaru Outback;
n. 1 Volvo S80;
n. 5 Audi A6;
n. 5 Lancia Lybra;
n. 1 Lancia Thesis;
n. 1 Citroen C8;
n. 3 Volkswagen Pheton.
Auto del Ministero della Difesa:
n. 1 Maserati V8;
n. 8 Maserati M139MS;
n. 10 Lancia Thesis;
n. 8 Bmw 525d;
n. 8 Alfa Romeo 166;
n. 14 Alfa Romeo 159;
n. 2 Volkswagen Passat.
FONTE: http://news.supermoney.eu/motori/2014/03/governo-renzi-vendita-auto-blu-ecco-i-modelli-e-come-partecipare-all-asta-su-ebay-0078375.html
Per poter partecipare all'asta è necessario collegarsi alla pagina http://stores.ebay.it/Le-Auto-Blu-del-Governo/ Al momento non ci sono aste in corso ma un invito a collegarsi nelle prossime ore perché verranno messe proposte le prime 25 auto di proprietà del Ministero dell'Interno.
http://stores.ebay.it/Le-Auto-Blu-del-Governo/ |
Ecco la lista completa dei modelli che verranno messi all'asta su eBay.
Auto del Ministero dell'Interno:
n. 40 Bmw 525;
n. 20 Lancia Thesis;
n. 10 Alfa 166;
n. 7 Alfa Romeo 156;
n. 1 Fiat Croma;
Auto del Ministero della Giustizia:
n. 1 Jaguar S-Type R;
n. 1 Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury;
n. 1 Lancia K;
n. 1 Subaru Impreza;
n. 2 Subaru Outback;
n. 1 Volvo S80;
n. 5 Audi A6;
n. 5 Lancia Lybra;
n. 1 Lancia Thesis;
n. 1 Citroen C8;
n. 3 Volkswagen Pheton.
Auto del Ministero della Difesa:
n. 1 Maserati V8;
n. 8 Maserati M139MS;
n. 10 Lancia Thesis;
n. 8 Bmw 525d;
n. 8 Alfa Romeo 166;
n. 14 Alfa Romeo 159;
n. 2 Volkswagen Passat.
FONTE: http://news.supermoney.eu/motori/2014/03/governo-renzi-vendita-auto-blu-ecco-i-modelli-e-come-partecipare-all-asta-su-ebay-0078375.html
lunedì, marzo 24, 2014
I rimedi naturali contro la cistite
La cistite é un'infiammazione legata ai primi freddi.
Lasciatevela alle spalle curandovi con la medicina naturale
La cistite è un appuntamento d’autunno, complice il primo freddo che attacca il ventre prima che il cambio degli armadi sia completato: pantaloni a vita bassa, ventre scoperto, giacche corte sono i suoi veri alleati. Il freddo intenso è in grado di irritare la vescica fino al punto di creare un danno vero e proprio alla mucosa: in pochi istanti l’urina brucerà in modo intenso, la sensazione sarà quella di doversi recare in bagno più volte per emettere, goccia a goccia, poche urine brucianti e talvolta miste a sangue.
E il sesso in quei giorni è molto complicato perché la sindrome dolorosa aumenta e da un semplice dolore si può innescare una vera e propria cistite, che negli uomini rischia poi di tramutarsi in una prostatite. La prima scelta terapeutica è un antibiotico, ma se i sintomi recidivano o persistono meglio affidarsi a una cura più lunga e preventiva con una strategia tutta naturale.
ACONITUM: rimedio omeopatico da usare ai primi sintomi ogni volta che siamo vittime di un’infiammazione della mucosa scatenata da un colpo di freddo. E’ ottimo per la cistite ma anche per la gola arrosata quando avrete dimenticato a casa la sciarpa. I granuli devono essere ripetuti più volte al giorno e la loro efficacia è incredibile se usati proprio agli esordi del disturbo.
CHANTARIS (cantaride). Questo piccolo rimedio è utile per le persone con cistite ormai conclamata, con urine emesse goccia a goccia con grande dolore e lombalgia irradiata ormai verso i reni. Anche in questo caso i granuli vanno presi più volte al giorno, 5 granuli ogni 3-4 ore in fase acuta, anche per la cistite emorragica.
GEMME DI BRUGO: il suo nome latino è “calluna vulgaris”, si tratta di un piccolo arbusto le cui gemme sono molto attive in caso di infezioni urinarie e nelle infiammazioni dell’uretra, soprattutto se sono sostenute da colibacilli (escherichia coli o enterococchi). E’ ottimo quando vogliamo escludere le essenze alcoliche, ad esempio per i bambini.
ACQUA CALDA: bisogna berne almeno due litri durante la giornata, e non basta che sia semplicemente a temperatura ambiente, bisogna proprio riscaldarla. Ottime ad esempio le tisane di Ortica, Gramigna e Uva Ursina da bere mattina e sera, o da portare in un thermos al lavoro per essere consumate durante la giornata.
D MANNOSIO
Si tratta di uno zucchero semplice (ma non fa ingrassare!) estratto dal legno della betulla o dal larice. L’organismo lo metabolizza in modo molto lento e dunque riesce ad arrivare inalterato alle vie urinarie. In vescica i batteri si legano molto facilmente al D mannosio e risparmiano così le pareti interne che rivestono le vie urinarie: i batteri saranno così espulsi con le urine insieme al D Mannosio a cui si sono legati.
Il D Mannosio non interferisce con altri farmaci, è un rimedio naturale sicuro, non danneggia la flora “amica” come invece fanno i comuni antibiotici. L’assunzione prevede che il D Mannosio sia ingerito in compresse (2 compresse) o in polvere pura (1 cucchiaino) lontano dai pasti e dopo aver urinato. Dunque idealmente la sera prima di dormire. Ottimo in caso di cistite postcoitale se preso entro 3-4 ore dal rapporto stesso.
Fonte: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/i_rimedi_naturali_contro_la_cistite
Lasciatevela alle spalle curandovi con la medicina naturale
La cistite è un appuntamento d’autunno, complice il primo freddo che attacca il ventre prima che il cambio degli armadi sia completato: pantaloni a vita bassa, ventre scoperto, giacche corte sono i suoi veri alleati. Il freddo intenso è in grado di irritare la vescica fino al punto di creare un danno vero e proprio alla mucosa: in pochi istanti l’urina brucerà in modo intenso, la sensazione sarà quella di doversi recare in bagno più volte per emettere, goccia a goccia, poche urine brucianti e talvolta miste a sangue.
E il sesso in quei giorni è molto complicato perché la sindrome dolorosa aumenta e da un semplice dolore si può innescare una vera e propria cistite, che negli uomini rischia poi di tramutarsi in una prostatite. La prima scelta terapeutica è un antibiotico, ma se i sintomi recidivano o persistono meglio affidarsi a una cura più lunga e preventiva con una strategia tutta naturale.
ACONITUM: rimedio omeopatico da usare ai primi sintomi ogni volta che siamo vittime di un’infiammazione della mucosa scatenata da un colpo di freddo. E’ ottimo per la cistite ma anche per la gola arrosata quando avrete dimenticato a casa la sciarpa. I granuli devono essere ripetuti più volte al giorno e la loro efficacia è incredibile se usati proprio agli esordi del disturbo.
CHANTARIS (cantaride). Questo piccolo rimedio è utile per le persone con cistite ormai conclamata, con urine emesse goccia a goccia con grande dolore e lombalgia irradiata ormai verso i reni. Anche in questo caso i granuli vanno presi più volte al giorno, 5 granuli ogni 3-4 ore in fase acuta, anche per la cistite emorragica.
GEMME DI BRUGO: il suo nome latino è “calluna vulgaris”, si tratta di un piccolo arbusto le cui gemme sono molto attive in caso di infezioni urinarie e nelle infiammazioni dell’uretra, soprattutto se sono sostenute da colibacilli (escherichia coli o enterococchi). E’ ottimo quando vogliamo escludere le essenze alcoliche, ad esempio per i bambini.
ACQUA CALDA: bisogna berne almeno due litri durante la giornata, e non basta che sia semplicemente a temperatura ambiente, bisogna proprio riscaldarla. Ottime ad esempio le tisane di Ortica, Gramigna e Uva Ursina da bere mattina e sera, o da portare in un thermos al lavoro per essere consumate durante la giornata.
D MANNOSIO
Si tratta di uno zucchero semplice (ma non fa ingrassare!) estratto dal legno della betulla o dal larice. L’organismo lo metabolizza in modo molto lento e dunque riesce ad arrivare inalterato alle vie urinarie. In vescica i batteri si legano molto facilmente al D mannosio e risparmiano così le pareti interne che rivestono le vie urinarie: i batteri saranno così espulsi con le urine insieme al D Mannosio a cui si sono legati.
Il D Mannosio non interferisce con altri farmaci, è un rimedio naturale sicuro, non danneggia la flora “amica” come invece fanno i comuni antibiotici. L’assunzione prevede che il D Mannosio sia ingerito in compresse (2 compresse) o in polvere pura (1 cucchiaino) lontano dai pasti e dopo aver urinato. Dunque idealmente la sera prima di dormire. Ottimo in caso di cistite postcoitale se preso entro 3-4 ore dal rapporto stesso.
Fonte: http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/i_rimedi_naturali_contro_la_cistite
Il quotidiano tedesco Bild ha chiesto a un maestro di sci esperto di ripercorrere il tragitto fuoripista durante il quale Michael Schumach...
Un uomo della città di Antibes (costa azzurra Francia) ha usato la sua genialità per trovare un posto di lavoro facendosi pubblicità con u...
La gestione del progetto selezionato i candidati Mars One per un viaggio verso il Pianeta Rosso. Nel 2025, si stabilisce la prima colonia ...
Per Pierluigi Bersani il passaggio di Saturno su Saturno e Sole di Nascita, lo ha invecchiato fisicamente, marcando moltissimo lo stato fi...
C'è un fondo di private equity che punta a raccogliere 100 milioni di dollari da investire nel comparto della marijuana. Un investimen...
(ANSA) - BERLINO, 6 GEN - La cancelliera Angela Merkel si è fatta male, in modo non grave, mentre faceva sci di fondo durante le vacanze d...
Tutti noi abbiamo paura della vecchiaia, e ci incuriosisce che aspetto avremo tra qualche anno. Ho inserito questo post per farvi capire ...
Secondo il servizio meteorologico della Gran Bretagna, la temperatura supererà la media annua di oltre 0,5°C. Se andremo avanti di questo ...
La Graviola è una pianta che ha effetti 10.000 volte più potenti della chemioterapia per la distruzione delle cellule tumorali. La pia...
Se dovreste vederli in prossimità delle vostre abitazioni, muri, citofoni o cartelli, questi sono segni che lasciano gli zingari quando g...

LETTI PER ULTIM0
- .. nelle prossime ore all’asta le prime 25. Anche Jaguar e Maserati. Per poter partecipare all'asta è necessario collegarsi alla pagi...
- La cistite é un'infiammazione legata ai primi freddi. Lasciatevela alle spalle curandovi con la medicina naturale La cistite è un...
- Ecco come appare la schermata Il virus che ti mette il pc sotto sequestro Il CNAIPIC ha segnalato la scoperta di un nuovo virus che,...
- Appuntamento alle 20.30: la nostra redazione aderisce all'iniziativa Roma - Un'ora di buio totale per salvare il Pianeta: questo ...
- http://www.italia24ore.it/ L’arrivo dell’ora legale 2014 è ormai alle porte. Nella notte tra sabato e domenica 30 marzo gli italiani dov...
- La Graviola è una pianta che ha effetti 10.000 volte più potenti della chemioterapia per la distruzione delle cellule tumorali. La pia...
- Tutti noi abbiamo paura della vecchiaia, e ci incuriosisce che aspetto avremo tra qualche anno. Ho inserito questo post per farvi capire ...
- Gli amanti del piatto tipico della cucina giapponese, il sushi, sono in serio pericolo. Un gruppo di chirurghi giapponesi e’ rimasto le...
- Una coppia focosa e amante del sesso all’aperto ha deciso di sfogare tutte le proprie voglie sessuali, in una spiaggia della Grecia, frega...
- Ontario, Canada Tunnel del Niagara progetto raggiunge Milestone Costruzione - Ontario Aumentare energia pulita e rinnovabile 31 gen 2..
lunedì, marzo 10, 2014
A corto di donne, rassegna di cortometraggi al femminile
In programma a Pozzuoli dal 10 al 13 aprile 2014
Sono 42 i lavori selezionati, tra gli oltre 400 film iscritti da 62 paesi di tutto il mondo, che saranno presentati in concorso nella settima edizione di A corto di donne, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (Na), alle Terme Stufe di Nerone e alla Biblioteca di Palazzo Toledo, dal 10 al 13 aprile 2014.
L’elenco completo dei cortometraggi finalisti e il programma del festival è disponibile sul sito www.acortodidonne.it. Le giurie tecniche, formate da esponenti del mondo del cinema, della cultura e dello spettacolo, assegneranno il premio al miglior cortometraggio per ciascuna delle quattro categorie in cui è articolato il festival: animazione; documentari; fiction; sperimentale.
Per la sezione Animazione, la giuria è formata da Giuseppe Colella, responsabile della sezione cinema e animazione del Napoli Comicon, da Roberta Inarta, direttrice della Scuola di Cinema di Napoli e dal regista Alessandro Rak (“L’arte della felicità”). La giuria della sezione Documentari è composta dal giornalista e critico cinematografico Alberto Castellano, dalla produttrice ed ex assessore alla Cultura del comune di Napoli Antonella Di Nocera, e dalla giornalista Eleonora Puntillo.
I cortometraggi di Fiction saranno valutati da una giuria composta dall’attore, regista e drammaturgo Enzo Moscato, dalla direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Aurora Spinosa e dall’attrice Antonella Stefanucci. I lavori della sezione Sperimentale saranno giudicati da una giuria formata da Simona Lisi, attrice, danzatrice e autrice, Alda Terracciano, video artista, curatrice e drammaturga, ed Enrico Tomaselli, direttore artistico di Magmart | video under volcano, festival internazionale di videoarte.
Sarà inoltre attribuito dalla direzione del festival un premio speciale a un cortometraggio italiano, individuato tra tutti quelli selezionati per la fase finale della rassegna.
Una rappresentanza di studenti degli istituti superiori flegrei assegnerà, infine, il premio Giuria giovani al miglior cortometraggio di ciascuna categoria. A corto di donne offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.
La settima edizione del festival presenterà lavori provenienti, oltre che dall’Italia, dai seguenti paesi: Argentina, Bangladesh, Belgio, Canada, Colombia, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Iran, Irlanda, Israele, Polonia, Regno Unito, Russia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti.
Tra gli eventi collaterali della manifestazione, lo svolgimento di un convegno sul rapporto tra le donne e il cinema, a cura dei principali atenei napoletani. La rassegna si avvale della direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone e dell’attrice Adele Pandolfi, e della direzione organizzativa di Rossana Maccario e Aldo Mobilio. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a Hyperlink: info@acortodidonne.it, info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero (+39) 347.6675.785. Antonella Muroni fonte: VOCED'ITALIA
La crisi ha colpito anche te e non trovi lavoro? Vuoi diventare una Web Cam girl a tutti gli effetti? Ti basta un pc, una connessione internet e una web cam e da oggi anche da casa tua costruirai il tuo reddito senza impegni e quando vuoi. Funziona veramente e non è per niente un mestiere di cui vergognarsi.
L’elenco completo dei cortometraggi finalisti e il programma del festival è disponibile sul sito www.acortodidonne.it. Le giurie tecniche, formate da esponenti del mondo del cinema, della cultura e dello spettacolo, assegneranno il premio al miglior cortometraggio per ciascuna delle quattro categorie in cui è articolato il festival: animazione; documentari; fiction; sperimentale.
Per la sezione Animazione, la giuria è formata da Giuseppe Colella, responsabile della sezione cinema e animazione del Napoli Comicon, da Roberta Inarta, direttrice della Scuola di Cinema di Napoli e dal regista Alessandro Rak (“L’arte della felicità”). La giuria della sezione Documentari è composta dal giornalista e critico cinematografico Alberto Castellano, dalla produttrice ed ex assessore alla Cultura del comune di Napoli Antonella Di Nocera, e dalla giornalista Eleonora Puntillo.
I cortometraggi di Fiction saranno valutati da una giuria composta dall’attore, regista e drammaturgo Enzo Moscato, dalla direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Aurora Spinosa e dall’attrice Antonella Stefanucci. I lavori della sezione Sperimentale saranno giudicati da una giuria formata da Simona Lisi, attrice, danzatrice e autrice, Alda Terracciano, video artista, curatrice e drammaturga, ed Enrico Tomaselli, direttore artistico di Magmart | video under volcano, festival internazionale di videoarte.
Sarà inoltre attribuito dalla direzione del festival un premio speciale a un cortometraggio italiano, individuato tra tutti quelli selezionati per la fase finale della rassegna.
Una rappresentanza di studenti degli istituti superiori flegrei assegnerà, infine, il premio Giuria giovani al miglior cortometraggio di ciascuna categoria. A corto di donne offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.
La settima edizione del festival presenterà lavori provenienti, oltre che dall’Italia, dai seguenti paesi: Argentina, Bangladesh, Belgio, Canada, Colombia, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Iran, Irlanda, Israele, Polonia, Regno Unito, Russia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti.
Tra gli eventi collaterali della manifestazione, lo svolgimento di un convegno sul rapporto tra le donne e il cinema, a cura dei principali atenei napoletani. La rassegna si avvale della direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone e dell’attrice Adele Pandolfi, e della direzione organizzativa di Rossana Maccario e Aldo Mobilio. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a Hyperlink: info@acortodidonne.it, info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero (+39) 347.6675.785. Antonella Muroni fonte: VOCED'ITALIA
La crisi ha colpito anche te e non trovi lavoro? Vuoi diventare una Web Cam girl a tutti gli effetti? Ti basta un pc, una connessione internet e una web cam e da oggi anche da casa tua costruirai il tuo reddito senza impegni e quando vuoi. Funziona veramente e non è per niente un mestiere di cui vergognarsi.

sabato, marzo 08, 2014
" Video"L'ACQUA NEL NOSTRO CORPO CI ASCOLTA E CI PARLA..
Masaru emoto: i messaggi dell'acqua
Emoto ha dimostrato scientificamente come la cristallizzazione dellacqua cambia a seconda delle informazioni che essa riceve , proprio come una persona.
L'acqua del rubinetto di Tokio ad esempio (come del resto l'acqua dei rubinetti di tutte le grandi città) ha un cristallo informe e brutto, ma se essa riceve vibrazioni armoniche musicali (ad esempio la musica di Bach) o verbali, la stessa acqua inquinata del rubinetto assume una forma assolutamente diversa, geometrica ed armonica, quando viene nuovamente cristallizzata.
Rivoluzionario no?
Queste ricerche ci danno uno strumento potentissimo per affrontare il problema dell'inquinamento dell'acqua e dell'ambiente e ci fanno riflettere come l'ambiente interiore ed esteriore siano collegati.
Emoto ha dimostrato scientificamente come la cristallizzazione dellacqua cambia a seconda delle informazioni che essa riceve , proprio come una persona.
L'acqua del rubinetto di Tokio ad esempio (come del resto l'acqua dei rubinetti di tutte le grandi città) ha un cristallo informe e brutto, ma se essa riceve vibrazioni armoniche musicali (ad esempio la musica di Bach) o verbali, la stessa acqua inquinata del rubinetto assume una forma assolutamente diversa, geometrica ed armonica, quando viene nuovamente cristallizzata.
Rivoluzionario no?
Queste ricerche ci danno uno strumento potentissimo per affrontare il problema dell'inquinamento dell'acqua e dell'ambiente e ci fanno riflettere come l'ambiente interiore ed esteriore siano collegati.
mercoledì, marzo 05, 2014
FINALMENTE.. E’ stata approvata la legge che istituisce la banca della terra
Il consiglio regionale della Liguria ha approvato la legge che istituisce la banca della terra. Era stata annunciata a settembre del 2012 dall'assessore all'agricoltura Giovanni Barbagallo in occasione della Conferenza regionale dell'agricoltura. “Con questo provvedimento - ha commentato Barbagallo - vogliamo preservare il territorio attraverso il rilancio delle attività agro-forestali e il sostegno al ruolo di presidio delle aziende agricole”.
Si può dunque prevenire il degrado dei terreni a vocazione agricola e il conseguente dissesto che tanti problemi ha causato negli ultimi anni, imponendosi come una vera emergenza del territorio, favorendo la ripresa dell'agricoltura, dell'allevamento e della silvicoltura nelle aree che tradizionalmente sono sempre state sfruttate per queste attività e che gradualmente sono state abbandonate. Nell'ultimo mezzo secolo la diminuzione della superficie coltivata è stata drammatica: era il 40% del territorio nel 1961, oggi è soltanto l'8%. Aumentata parallelamente la superficie boscosa, dal 44% al 70%.
Il percorso individuato dalla legge è destinato a produrre cambiamenti radicali nell'agricoltura ligure, attraverso sostanziali semplificazioni delle procedure per l'assegnazione. Per prima cosa verrà fatto un censimento delle terre incolte e disponibili per il recupero, su segnalazione dei proprietari. I dati catastali di queste aree incrementeranno un database in continuo aggiornamento. I lotti disponibili verranno affidati ad imprenditori agricoli (agricoltori, allevatori, boscaioli) che ne faranno richiesta. Sono previsti contributi fino a 500 euro per ogni ettaro recuperato.
Contributi anche per i proprietari forestali che acquisteranno nuovi fondi e a comuni e consorzi per interventi di manutenzione straordinaria.
Fonte Tiscali web
Si può dunque prevenire il degrado dei terreni a vocazione agricola e il conseguente dissesto che tanti problemi ha causato negli ultimi anni, imponendosi come una vera emergenza del territorio, favorendo la ripresa dell'agricoltura, dell'allevamento e della silvicoltura nelle aree che tradizionalmente sono sempre state sfruttate per queste attività e che gradualmente sono state abbandonate. Nell'ultimo mezzo secolo la diminuzione della superficie coltivata è stata drammatica: era il 40% del territorio nel 1961, oggi è soltanto l'8%. Aumentata parallelamente la superficie boscosa, dal 44% al 70%.
Il percorso individuato dalla legge è destinato a produrre cambiamenti radicali nell'agricoltura ligure, attraverso sostanziali semplificazioni delle procedure per l'assegnazione. Per prima cosa verrà fatto un censimento delle terre incolte e disponibili per il recupero, su segnalazione dei proprietari. I dati catastali di queste aree incrementeranno un database in continuo aggiornamento. I lotti disponibili verranno affidati ad imprenditori agricoli (agricoltori, allevatori, boscaioli) che ne faranno richiesta. Sono previsti contributi fino a 500 euro per ogni ettaro recuperato.
Contributi anche per i proprietari forestali che acquisteranno nuovi fondi e a comuni e consorzi per interventi di manutenzione straordinaria.
Fonte Tiscali web
lunedì, marzo 03, 2014
DA OGGI PUOI SCEGLIERE DOVE CURARTI. VISITA IL SITO
Consente di avere informazioni sulla qualità delle strutture sanitarie rispetto a un gruppo di malattie, per le quali sono disponibili alcuni parametri di valutazione (indicatori), suddivise per parti del corpo.
Accedendo alla sezione “CERCA DOVE E COME CURARTI”, sarà possibile selezionare il problema di salute, la regione e la provincia di interesse. Si aprirà una pagina in cui sono elencate tutte le strutture sanitarie presenti nella regione/provincia che trattano le malattie correlate al problema di salute indicato nella ricerca, affiancate da un simbolo che rappresenta il livello di qualità assistenziale raggiunto.
Accedendo alla sezione “Parti del corpo”, invece, sarà possibile selezionare la zona del corpo, alcune malattie che la riguardano fino, solo per le malattie correlate agli indicatori, alle strutture sanitarie che le curano.
Per le malattie non correlate agli indicatori, è presente una descrizione della patologia ed indicazioni per eventuali approfondimenti.
Dal 25 ottobre scorso – in virtù della direttiva europea 2011/24/UE - ogni cittadino dell’Unione Europea può decidere liberamente di ricevere assistenza sanitaria in ciascuno dei 28 Paesi membri.
In Italia mancava finora un database informativo destinato ad orientare le scelte dei cittadini in ambito sanitario.
Questo sito ‘Dove e come mi curo’ nasce proprio per riempire questo vuoto e aiutare gli italiani a trovare le migliori strutture sanitarie cui rivolgersi per una certa patologia, ma anche per rendere tali strutture attrattive per gli stranieri.
Esso è il frutto di oltre due anni di difficile lavoro di un gruppo di ricercatori, supervisionati da un Comitato Scientifico di assoluto valore internazionale, che ha raccolto, elaborato e spiegato in modo semplice i complessi - spesso incomprensibili ai non addetti ai lavori - dati ed indicatori sanitari per permettere di scegliere dove e come curarsi in modo adeguato.
È un primo passo verso un sistema sanitario più trasparente e verso una partecipazione più attiva ed informata dei cittadini a quello che è ancora uno dei Servizi Sanitari migliori del mondo, ma ha al suo interno enormi diversità che rendono difficile per il cittadino orientarsi.
Ad oggi, è stato possibile includere soltanto alcune problematiche per cui erano disponibili dati ed informazioni pubbliche, ma vi sono ancora tante situazioni che interessano milioni di italiani che non hanno strumenti per scegliere in modo adeguato il proprio luogo di cura.
Confidiamo che la futura collaborazione sia con singoli cittadini, sia con le più importanti associazioni di pazienti che svolgono un lavoro importantissimo in merito, sia con le stesse organizzazioni sanitarie, possa ulteriormente ampliare e migliorare il sito, per la salute dei cittadini e per il bene del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
visita il sito originale QUESTI "MI PIACE " Sono veri e non CREATI da programmini. VERI di persone VERE..!! Cioè VOI..!! mandingo di dolceacqua

Promuovi anche tu la tua Pagina
Umberto Veronesi "Verità scioccante sulla carne e spiega il perchè.. pur facendo malissimo, si continua a vendere"
Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”
Chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie.
Corre infatti in media il 30% di rischio in più di contrarre molti tipi di tumori, come quello al seno, al colon, alla prostata, al pancreas, alla vescica e ai polmoni. Un’alimentazione carnea induce ad un maggiore rischio di contrarre malattie metaboliche, disturbi cardiovascolari legati al livello di colesterolo nel sangue, infarti, diabete ed obesità.
Umberto veronesi: “Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali.
Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.
L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione.
Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”
fONTE: http://www.quotidianomolise.com/umberto-veronesi-la-carne-e-cancerogena-vi-svelo-il-motivo-per-cui-non-se-ne-parla/
Chi si alimenta di prodotti animali si espone ad un rischio maggiore di contrarre diversi tipi di patologie.
Corre infatti in media il 30% di rischio in più di contrarre molti tipi di tumori, come quello al seno, al colon, alla prostata, al pancreas, alla vescica e ai polmoni. Un’alimentazione carnea induce ad un maggiore rischio di contrarre malattie metaboliche, disturbi cardiovascolari legati al livello di colesterolo nel sangue, infarti, diabete ed obesità.
Umberto veronesi: “Le riviste medico scientifiche più accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali.
Molti medici e ricercatori sono coscienti degli effetti dannosi del consumo della carne, ma hanno le mani legate. Io che sono uno scienziato di fama internazionale posso prendermi il lusso di fare queste dichiarazioni, se lo facessero loro molto probabilmente non lavorerebbero più.
L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altro e queste due entità insieme generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme, potete dunque capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione.
Ogni malato di cancro negli Stati Uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi curarvi.”
fONTE: http://www.quotidianomolise.com/umberto-veronesi-la-carne-e-cancerogena-vi-svelo-il-motivo-per-cui-non-se-ne-parla/
domenica, marzo 02, 2014
La Fifa consente alle donne di giocare a capo coperto
Nel 2011, le donne della nazionale di calcio iraniana si erano ritirate da una partita della qualificazione olimpica contro la Giordania, proprio perché non autorizzate a indossare il velo. Il motivo per cui la Fifa non aveva permesso finora l’uso del capo coperto era legato a motivi di sicurezza: secondo l’associazione aumenterebbero i rischi di infortuni al collo e alla testa.
Anche gli uomini potranno indossare il turbante
Ma ieri la federazione ha preso una storica decisione. Sì al capo coperto in campo. D’ora in poi - per un periodo di prova di 20 mesi - si potranno indossare hijab e turbanti. A dare la notizia è stato il segretario generale della Fifa Jerome Valcke: "I calciatori, ovviamente donne comprese, possono giocare con la testa coperta." Una sentenza importante, che stravolge anche l'immagine del calciatore come lo avevamo inteso fino ad oggi.
Alvise Wollner
Anche gli uomini potranno indossare il turbante
Alvise Wollner
Iscriviti a:
Post (Atom)
POST POPOLARI
-
2 APRILE 2014 FONTANAFREDDA (PORDENONE) - Era salita alla ribalta nazionale per il suo modo un po' provocante di servire spritz e c...
-
Purtroppo ultimamente molti preti si sono macchiati di atti ignobili,ma questo quì merita veramente. Noi vogliamo che tutti i matrimoni si...
-
Sono due le stufe tra loro collegate e poste nella Cappella Sistina. Una servira' per bruciare le schede elettorali con i voti espres...
-
Navigando nelle diverse pagine di Facebook, ci siamo imbattuti su un gruppo con il nome: " FIBROMIALGIA STOP AI DOLORI " dove un...
-
Sono oramai molti i blog che nascono ogni giorno, ma a volte di scarsa utilità. Non è della stessa forma invece l'Oliva Verde , dov...
-
Tutti noi abbiamo paura della vecchiaia, e ci incuriosisce che aspetto avremo tra qualche anno. Ho inserito questo post per farvi capire ...
-
Scrive nel suo profilo Facebook la Brambilla Cari amici, vi informo che l'articolo della legge comunitaria che contiene i punti ...
-
NISCEMI (Caltanissetta) — Come ai tempi dei Cruise a Comiso, con Pio La Torre che guidava i pacifisti, ecco Rosario Crocetta schierarsi da...
-
Che la Lega abbia fatto "sorridere" tutto il popolo italiano con le sue battute assolutamente fuori luogo e razziste, beh, di qu...
-
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto,sono la mamma di Giulia e come ben sapete lei ci ha lasciati il 18 maggio 2010, inutile dirvi com...
CERCA IL B&B A DOLCEACQUA DA NOI...
NEL SITO
- Dalla finestra si ammira il castello dei Doria da sembrare un quadro Mi chiamo Claudio visto che avevo una parte di casa...
- Hanno detto alcuni ospiti... è come andare a trovare una vecchia amica che sa cosa ti piace.... Semplice e bello, un connubio perfetto!...
- Ai piedi del castello dei Doria, nel centro storico di Dolceacqua, dove l'atmosfera del medioevo è ancora palpabile, troverete un ambien...
- In piena collina e ad una distanza di soli 8 Km dal mare, dotato di tutti i comfort, circondato da un paesaggio meraviglioso, è il luogo ott...
- Immersa negli ulivi delle colline dell’entroterra ligure, a pochi chilometri dal mare e dal confine francese, la nostra struttura é situat...
- Situata nei pressi di Dolceacqua nella riviera Ligure di Ponente, a meno di mezzora dal Mar Ligure e ai piedi delle Alpi. Gli scosc...
- In un palazzo ottocentesco affacciato sulla piazza principale del borgo medioevale di Dolceacqua il B&B AGAPANTUS vi ospiterà in un am...
- Aqua Dulza è il nuovo Bed Breakfast, a conduzione familiare, situato in collina, a 3Km dallo splendido Borgo Medioevale di Dolceacqua. I...
- Questo favoloso B&B si trova nel centro storico di Dolceacqua "a Tera" Un'ambiente caldo e confortevole vi trasporter...
- Vuoi avviare un B&B di successo oppure ottimizzarne le prestazioni? In questo ebook troverai tutte le tecniche e i segreti per ge...
- ----------------------------------
- ALCUNI POST A CASO
- Come promesso abbiamo caricato il video e selezionato il vincitore dei due biglietti per vedere la partita a Monte Carlo tra il Monaco e l...
- Angeles, nel quartiere di S...
- Per strada, in ufficio, nelle auto. Tra le mani degli uomini. E infine in quelle delle donne. Il fiore dell'8 marzo, la mimosa, è lega...
- L’Ente Nazionale Protezione Animali sostiene appieno la petizione online contro la “Pasqua di Sangue” che ogni anno esige in tributo la vi...
- Facebook mi ha boicottato e mi ha eliminato il profilo normale di Mandingo di Dolceacqua senza avvertirmi e mi ha fatto perdere tutti i ...
POST POPOLARI
- Workshop Apricale Già dal 31 marzo sino all'11 aprile nel caratteristico borgo di Apricale in provincia di Imperia, sette studenti pr...
- Vuoi verificare se una o più bollette risultano pagate? Inviaci un SMS al numero 320.2043860 digitando STATO PAGAMENTO, il tuo NUMERO CLIE...
- Washington, il premier Renzi fa jogging Lo aveva detto davanti ai giornalisti prima dell'incontro con Obama: "Questa mattina ho c...
- prop...
- Quanti di noi ogni giorno navighiamo in internet e non pensiamo a cliccare nei motori di ricerca il nostro nome per vedere dove siamo
- Decotti e infusi per la cura del Cancro, proposti dal Dott. Giuseppe Nacci, sulla base di dati di letteratura corrente (vedi Nona Dichia...
- Tutti sanno che Whatsapp è l’applicazione per device mobili più popolare, ma forse non è noto che può funzionare anche senza Sim: ecco in ...
- ...
- ATTENZIONE SE VI ARRIVA UN SMS CON QUESTA DICITURA NON CLICCATECI SOPRA E CANCELLATE IL MESSAGGIO..!!!! Congrat! Hai vinto €1,856,4...
- giudicare......
- Secondo l’Associazione Americana per il Diabete (A.D.A.): «Il diabete è una malattia cronico degenerativa incurabile». Una definizione c...
POST POPOLARI
- http://www.atlantotec.com/it -- Scopri la funzione e l'importanza della vertebra Atlante. Un disallinemento della prima vertebra cerv...
- Come paziente Fibromialgica, probabilmente hai avuto medici o infermieri che si chiedono: "Come giudichi il tuo dolore su una scala d...
- Al via il Bonus bebè per i bambini nati o adottati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017: dall'11 maggio è possibile presentare la do...
- Descrizione Cardiografo è un'applicazione che misura il tuo battito cardiaco. Puoi salvare i risultati per riferimenti futuri e ...
- Una nuova iniziativa nasce da uno dei gruppi del movimento 5 Stelle.. Inoltre vorrei ricordare che il 5 stelle è un movimento popolare...
- DI MAURIZIO BLONDET «Siamo qui per essere venduti»: così i migranti – quasi tutti subsahariani – che sono parcheggiati nel centro di r...
- La nuova Creperia di Dolceacqua e Daniele Doria personaggio già molto conosciuto in tutta Italia per i suoi pluri talenti, hanno voluto cr...
- Una stupefacente idea..per evitare che ci siano incidenti mortali sulle strade causate dalla poca visibilità che creano i camion, quando l...
- Rieccoci ad affrontare questa croce degli incendi boschivi. Purtroppo la maggior parte sono dolosi e non si trova mai un responsabile..a...
- vinto €1,856,...
- Che fare in caso d'incendio boschivo Se avvistate un incendio chiama uno dei seguenti numeri: 800807047 - Numero verde Regione Ligu...
- "DOLCEACQUA" Tutto pronto per lo Spaccagambe di stasera.Ecco la maglietta ufficiale che indosserà il nostro concittadino FLASH. ...
POST POPOLARI
- Nessun tipo di rispetto ormai.. ne per le persone che per le cose..ma lasciare la caccia aperta il giorno della festa degli animali mi sem...
- Ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati, ti invitiamo a leggere i concetti fondamentali delle Norme sulla privacy di Google. Non ...
- VI CHIEDIAMO ALCUNI SECONDI PER CAMBIARE IL MONDO INSIEME POSSIAMO SALVARE LA GENTE E PIANETA 1- VIVREMO IN UN MONDO DOVE NESSUNO DEVE V...
- Dire che questo video è spettacolare è dir poco...vi consiglio di guardarlo.. Salvate questo link in futuro perchè tra qualche breve temp...
POST POPOLARI
- Da sinistra Andrea Iacona (Ventimiglia,28 anni) Mauro Bonadonna (Ventimiglia, 27 anni) Daniele Berro (Bordighera, 23 anni) Universi...
- Non si conosce ancora bene il viso degli attentatori di Parigi. Per il momento alcuni siti pubblicano la foto di uno solo di loro..ma pref...
- Guarda il video in diretta dalle strade di Parigi. Può succedere di tutto.. Abbiamo voluto inserire questo canale live delle strade di Par...
- Una donna di Marcq - en - Baroeul , Nathalie Jardin , era al Bataclan Venerdì 13 novembre , concerto serale di Eagles of Death Metal . La ...
POST POPOLARI
- Sei ansioso, stressato o soffri di insonnia..inventata una musica che ti guarisce. Abbiamo cercato di creare un suono che influisca su il...
- Presentato il logo ufficiale del Giubileo a Roma 2015, ma noi dell'Evidenziatore Del Web non riteniamo giusto che in esso non venga ne...
- A che punto di realizzazione è un’opera pubblica? Per quanto è stata finanziata, quanto sta effettivamente costando, se e perché ritarda,...