Nel 2011, le donne della nazionale di calcio iraniana si erano ritirate da una partita della qualificazione olimpica contro la Giordania, proprio perché non autorizzate a indossare il velo. Il motivo per cui la Fifa non aveva permesso finora l’uso del capo coperto era legato a motivi di sicurezza: secondo l’associazione aumenterebbero i rischi di infortuni al collo e alla testa.
Anche gli uomini potranno indossare il turbante
Ma ieri la federazione ha preso una storica decisione. Sì al capo coperto in campo. D’ora in poi - per un periodo di prova di 20 mesi - si potranno indossare hijab e turbanti. A dare la notizia è stato il segretario generale della Fifa Jerome Valcke: "I calciatori, ovviamente donne comprese, possono giocare con la testa coperta." Una sentenza importante, che stravolge anche l'immagine del calciatore come lo avevamo inteso fino ad oggi. Alvise Wollner