A che punto di realizzazione è un’opera pubblica?
Per quanto è stata finanziata, quanto sta effettivamente costando, se e perché ritarda, quanti giorni di lavoro reali vi sono stati dedicati.
Queste e altre informazioni, aggiornate e di facile consultazione da parte del cittadino, sono per la prima volta disponibili su scala nazionale e per ogni singolo lotto sul portale http://opencantieri.mit.gov.it allestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
È online anche una versione beta del portale http://dati.mit.gov.it, contenitore dei cataloghi di dati relativi a infrastrutture e trasporti. La piattaforma abilitante, basata su sistemi open source, consente di esplorare i cataloghi di dati, effettuare grafici, visualizzare su mappa le informazioni georeferenziate.
Sono disponibili informazioni relative a incidenti stradali, dati sulle infrastrutture portuali italiane, spesa pubblica sui trasporti e gli stessi dati utilizzati da Opencantieri per le opere infrastrutturali strategiche.
fonte: http://www.governo.it/articolo/opencantieri-online-i-dati-sulle-opere-pubbliche-strategiche-italia/3250
sabato, novembre 28, 2015
lunedì, novembre 23, 2015
Attentato oggi a Menton in Francia..
Attentato oggi a Menton in Francia..
Sarebbe stato definito un vero e proprio attentato da alcuni increduli passanti e cittadini francesi... alla domanda: "il perchè di questo taglio netto di questi monumenti nella piazza simbolo di Menton....Alberi secolari..si dice che avevano ben più di trecento anni".
Se devo ammetterlo...ci sono rimasto male anch'io quando vidi questo vuoto in una delle piazze che hanno fatto la storia di questa cittadina della Costa Azzurra.
Informandomi meglio mi dissero che erano malati e per evitare problemi.. l'amministrazione comunale ha deciso di tagliarli rimpiazzandoli con altri più giovani.
Parlando sempre di Alberi.. una cosa che mi urta ogni anno e che vedo in Francia. ..è il taglio di radici di questi abeti adibiti ad albero di natale....Poveri..mi dispiace...si può migliorare..!!
giovedì, novembre 19, 2015
Festa di fine Vendemmia, presso l'Enoteca Regionale della Liguria di Ortovero
Venerdì 27 novembre Vino e Cucina, Festa di fine Vendemmia, presso l'Enoteca Regionale della Liguria di Ortovero. Degustazioni di Vini della Provincia di Savona e di Imperia delle Aziende Agricole aderenti all'Enoteca e piatti tipici a cura della Federazione Italiana Cuochi delegazione provinciale di Savona e Imperia. Dalle ore 19.00, costo 15 € a persona.
Vite in Riviera è una rete di imprese costituita da 25 aziende del Ponente ligure, nata per la valorizzazione del territorio e per la promozione della viticoltura locale in Italia e all'Estero.
Gestisce l'Enoteca Regionale per la Provincia di Savona con sede ad Ortovero (SV) ed organizza eventi ad hoc per promuovere i vini liguri ed in particolare quelli del Ponente. Organizza corsi, visite guidate, degustazioni e si occupa della vendita di vini e prodotti tipici locali, anche online. Vite in Riviera partecipa a fiere, mostre, mercati in Italia ed all'Estero.
Seguici anche su FACEBOOK: https://www.facebook.com/Vite-in-Riviera-Rete-di-Imprese-515247671967864/
Vite in Riviera è una rete di imprese costituita da 25 aziende del Ponente ligure, nata per la valorizzazione del territorio e per la promozione della viticoltura locale in Italia e all'Estero.
Gestisce l'Enoteca Regionale per la Provincia di Savona con sede ad Ortovero (SV) ed organizza eventi ad hoc per promuovere i vini liguri ed in particolare quelli del Ponente. Organizza corsi, visite guidate, degustazioni e si occupa della vendita di vini e prodotti tipici locali, anche online. Vite in Riviera partecipa a fiere, mostre, mercati in Italia ed all'Estero.
Seguici anche su FACEBOOK: https://www.facebook.com/Vite-in-Riviera-Rete-di-Imprese-515247671967864/
domenica, novembre 15, 2015
Fuochi d'artificio. Multa fino a 1500 euro per chi li vende dopo gli attentati a Parigi.
La prefettura di Parigi (PP) ha diramato oggi in un comunicato, "non ci saranno fuochi d'artificio nella capitale la sera del 31 dicembre". "La vendita e l'uso di tutti i fuochi d'artificio sono severamente proibiti durante il periodo di festività di fine anno, che sono suscettibili di turbare gravemente l'ordine pubblico e la sicurezza ", ha scritto il PP. La vendita di fuochi d'artificio è punibile con una multa fino a 1500 euro.
L'uso di petardi è punibile con una multa di 38 euro, a seconda del PP. "In aggiunta a questo, le conseguenze delle ferite riportate e danni commessi possono portare a procedimenti giudiziari se si mette in pericolo altre persone e si potrebbe stabilire una procedura per il disturbo offesa per la quiete pubblica" continua il PP.
La prefettura specifica inoltre che non ci sono i fuochi d'artificio in programma nella capitale Un peccato per lo spettacolo che davano nell'area del Champ de Mars e Torre Eiffel.
Fonte: LE FIGARO
L'uso di petardi è punibile con una multa di 38 euro, a seconda del PP. "In aggiunta a questo, le conseguenze delle ferite riportate e danni commessi possono portare a procedimenti giudiziari se si mette in pericolo altre persone e si potrebbe stabilire una procedura per il disturbo offesa per la quiete pubblica" continua il PP.
La prefettura specifica inoltre che non ci sono i fuochi d'artificio in programma nella capitale Un peccato per lo spettacolo che davano nell'area del Champ de Mars e Torre Eiffel.
Fonte: LE FIGARO
Attentati a Parigi: ancora nessuna notizia di una Marcquoise. Anche lei come la nostra Valeria Solesin
Una donna di Marcq - en - Baroeul , Nathalie Jardin , era al Bataclan Venerdì 13 novembre , concerto serale di Eagles of Death Metal . La sua famiglia non ha ancora nessuna notizia e ho imparato che non era parte delle lesioni identificate .
Nel periodo immediatamente successivo Venerdì 13 novembre, abbiamo appreso che Nathalie Jardin, una donna di 31 anni che lavora al Bataclan, fu tra le vittime dell'attentato nella sala da concerto. Per il momento, non è ancora noto se il trentenne ex direttore di scena luce del gruppo "Marcel e la sua orchestra", è tra i feriti.
Contattato per telefono, suo padre, Patrick Jardin, ha confermato che non aveva sue notizie. Rimase fino alle ore 2 in unità di crisi Parigi istituito dallo Stato per i parenti delle vittime. "Non ho notizie di mia figlia fino ad oggi. Non so se è vivo o no. Non so se è ferito, non so dove sia. Dopo 36 ore, e ' è scandalosa, non sa nemmeno dove sua figlia è ", riflette.
Nathalie Jardin è conosciuta nel Nord Pas-de-Calais, dove ha anche lavorato con il gruppo di Carving, ora Salta l'uso o Piccardi fatali.
Fonte articolo: http://france3-regions.francetvinfo.fr/nord-pas-de-calais/attentats-de-paris-toujours-sans-nouvelles-d-une-marcquoise-853553.html
Nel periodo immediatamente successivo Venerdì 13 novembre, abbiamo appreso che Nathalie Jardin, una donna di 31 anni che lavora al Bataclan, fu tra le vittime dell'attentato nella sala da concerto. Per il momento, non è ancora noto se il trentenne ex direttore di scena luce del gruppo "Marcel e la sua orchestra", è tra i feriti.
Contattato per telefono, suo padre, Patrick Jardin, ha confermato che non aveva sue notizie. Rimase fino alle ore 2 in unità di crisi Parigi istituito dallo Stato per i parenti delle vittime. "Non ho notizie di mia figlia fino ad oggi. Non so se è vivo o no. Non so se è ferito, non so dove sia. Dopo 36 ore, e ' è scandalosa, non sa nemmeno dove sua figlia è ", riflette.
Nathalie Jardin è conosciuta nel Nord Pas-de-Calais, dove ha anche lavorato con il gruppo di Carving, ora Salta l'uso o Piccardi fatali.
Fonte articolo: http://france3-regions.francetvinfo.fr/nord-pas-de-calais/attentats-de-paris-toujours-sans-nouvelles-d-une-marcquoise-853553.html
ECCO IL VISO DEGLI ATTENTATORI DI PARIGI..
Non si conosce ancora bene il viso degli attentatori di Parigi. Per il momento alcuni siti pubblicano la foto di uno solo di loro..ma preferiamo non pubblicarla in quanto non c'è una certezza al 100%.
"IL FATTO QUOTIDIANO" PUBBLICA UNA FOTO DI UN PRESUNTO ATTENTATORE
Uno è ancora ricercato:
L'Ansa.it spiega chi sono i terroristi:
"IL FATTO QUOTIDIANO" PUBBLICA UNA FOTO DI UN PRESUNTO ATTENTATORE
Uno è ancora ricercato:
L'Ansa.it spiega chi sono i terroristi:
Chi sono gli attentatori di Parigi?
- SALAH ABDESLAM, 'squadra Bataclan', ricercato: 26 anni, cittadino francese, è considerato figura chiave negli attentati. Si crede sia stato lui a noleggiare la Polo nera in Belgio che è stata ritrovata presso il teatro. Sabato si trovava su un'auto con altri uomini al confine belga ma non è stato fermato. Viene descritto come "molto pericoloso".
- OMAR ISMAIL MOSTEFAI, 'squadra Bataclan', morto: 29 anni, cittadino francese, piccoli precedenti penali, è morto anch'egli al Bataclan, ucciso dalla polizia. Ha vissuto a Courcouronnes e Chartres. Andò nel 2013 in Turchia, Paese che ne avrebbe segnalato le intenzioni terroristiche a Parigi. E' probabile che nel frattempo sia stato in Siria.
- SAMY AMIMOUR, 'squadra Bataclan', morto: 28 anni, cittadino francese, si è fatto esplodere nel teatro. Viveva vicino a Parigi. Era sotto osservazione da parte dei servizi francesi e classificato con la "S" che contraddistingue gli estremisti. Era stato in Siria.
- NON IDENTIFICATO, 'squadra Bataclan', morto: ha preso parte all'assalto al Bataclan, non è ancora stato identificato.
- BRAHIM ABDESLAM, 'squadra ristoranti', morto: 31 anni, fratello di Salah, si è suicidato facendo detonare la sua cintura esplosiva presso un caffè di Rue de Voltaire. Secondo gli inquirenti, noleggiò la Seat nera ritrovata dopo gli attacchi. Appare in molti fascicoli della polizia come associato ad Abdelhamid Abaaoud, la presunta "mente", latitante, con cui ha vissuto a Molenbeek, Bruxelles.
- "IL SIRIANO", 'squadra Stadio', morto: uccisosi con cintura esplosiva fuori dallo Stade de France. E' stato trovato un passaporto siriano, ritenuto falso, che lo indica come "Ahmad al-Mohammad", 25 anni, di Idlib. Gli inquirenti francesi affermano che le sue impronte digitali e la foto sono state registrate sull'isola di Leros dalle autorità greche dove figurava come richiedente asilo.
- BILAL HADFI, 'squadra Stadio', morto: 20 anni, cittadino francese residente in Belgio. Vi sono alcuni indizi che affermano che ha combattuto con l'Isis in Siria. Saltato in aria fuori dallo stadio.
- POSSIBILE 8/o UOMO, 'squadra ristoranti', in fuga: secondo gli inquirenti avrebbe partecipato all'assalto ai ristoranti e caffè.
- ABDELHAMID ABAAOUD, latitante: si crede viva in Siria, viene ora ritenuto la "mente" degli attacchi. Viveva a Molenbeek, a Bruxelles, ed era considerato membro della cellula di Verviers, in Belgio, prima della fuga in Siria.
sabato, novembre 14, 2015
Guarda il video in diretta dalle strade di Parigi 24H/24. Può succedere di tutto..
Guarda il video in diretta dalle strade di Parigi. Può succedere di tutto..
Abbiamo voluto inserire questo canale live delle strade di Parigi per monitorare in diretta quello che sta succedendo e come si comporta la gente...
giovedì, novembre 12, 2015
PROIEZIONE FILM LIGURE “VOGLIA DI RICOMINCIARE” PER IL “GOETHE INSTITUTE OF ACCRA” SUGGERITO DAL REGISTA MARIO BERTINATO
Da sinistra Andrea Iacona (Ventimiglia,28 anni)
Mauro Bonadonna (Ventimiglia, 27 anni)
Daniele
Berro (Bordighera, 23 anni) |
Università Accra, capitale del Ghana
scopre
“Voglia di
ricominciare”
Hanno organizzato una produzione indipendente a
basso costo “con quello che avevamo a disposizione” dice Mauro Bonadonna.
Voglia di ricominciare che precisa l’autore Andrea Iacona essere un film creato
dal nulla e senza basi di studio ma solo di tanto impegno per poterlo
realizzare vuole dare questo significato: Niente è impossibile finchè riesci a
immaginarlo.Daniele Berro ribadisce il concetto in altre parole: se vuoi fare un film, fallo punto e basta il resto sono solo scuse. Il film girato per Ventimiglia, Bordighera e San Remo ha avuto alcune videoproiezioni (la prima è stata il 10 dicembre 2014 al Teatro Comunale di Ventimiglia dove ha riscosso il pienone) e lo si può acquistare in dvd sui negozi Area 51 e aeb studiofotografico al costo di 9.90 euro.
Aggiunge Andrea Iacona: Questo film
ha messo a dura prova la nostra amicizia e collaborazione, non potete
lontanamente immaginare quanto si possa conoscere a fondo le persone quando
vengono coinvolte in un progetto. Dopo la “prima” del 10 dicembre le loro
strade si sono divise, Andrea Iacona con il suo secondo film “Ius primae
noctis” del genere medioevale in particolare sulla leggenda di Lucrezia a
Dolceacqua; mentre Daniele e Mauro hanno
istituito una loro piccola impresa dal nome DBerro & co. Public relations
and management production dove attualmente stanno realizzando il film “La rosa
nera” sul genere mafiosa (sono disponibili i Teaser di entrambi i film su
youtube).
Aggiunge Andrea Iacona che il suo Teaser “Ius primae noctis” è arrivato
in finale raggiungendo il terzo postoalla XIII edizione del Trailer film
festival di Catania (unico festival in Europa che si occupa di trailer) e che
già il trailer di Voglia di ricominciare era stato anch’esso finalista (17°
posto) dell’ XI edizione dello stesso festival e spera quest’anno di vincerlo.
Da molto tempo già
dalla realizzazione di voglia di ricominciare Andrea Iacona prese contatti con
molti film-maker e altri esponenti del settore
tra cui Mario Bertinato (Gestore dell’ E.N.A,”Esercito Nuovo Amore” gruppo
Fondato da Davide Faedo che si occupa Di Amore sociale, Fotografie senza soggetti, e film) che
collabora con l’Università di Cinema Accra, capitale del Ghana in Africa dove
ha proposto tre titoli : “Ultimo tango a parigi”, “Amore
tossico” di Claudio Caligari e infine proprio “Voglia di ricominciare” sostenendo che ai Direttori e studenti il film
indipendente ligure è stato apprezzato
più degli altri chiedendo al Signor Mario Bertinato di contattare
l’autore.
Un buon risultato per questi tre ragazzi che sono riusciti a farsi conoscere anche
fuori dall’italia ma che sia solo un piccolo inizio di una collaborazione con
il regista che ora vive e lavora in
Africa?? E’ possibile, poiché già spiccano alcune idee su progetti da svolgere
proprio in Africa, remunerati ovviamente, tra Mario Bertinato e Andrea Iacona che potrà coinvolgere la sua Associazione con
i suoi collaboratori e possibilmente un
coinvolgimento da parte di Mauro Bonadonna e Daniele Berro.
Andrea coglie
l’occasione pe ringraziare i suoi membri associativi per
il loro supporto organizzativo ed economico, indispensabile per la
realizzazione dei progetti, quali: Cosimo Fanara (scenografo e attore), Antonio
Galluccio (attore e produttore), Domenico Messana (Operatore video e
produttore) e Vincenzo Palamara(Produttore), e due membri esterni quali Lorenzo
Mazzocchetti (Consigliere) e Nicolò Tomasi (come operatore video).
Ma queste
sono solo idee ancora in fase di cantiere per prossimo futuro anche perché già
da quest’inverno i tre ragazzi si uniranno insieme ai loro collaboratori per un
progetto diverso dal cinema in fase di
pre produzione anche se continueranno a proseguire la realizzazione dei loro
film attuali in corso di riprese. Si tratta di una serie web (che però vuole
puntare ai canali televisivi) ligure sul genere teen drama che segue un gruppo
di adolescenti di Ventimiglia (città situata a sud-ovest della Liguria) durante
gli ultimi due anni di scuole superiori.
La controversa trama affronta
argomenti quali le famiglie problematiche, disturbi della personalità,
disordini alimentari, abuso di droghe, sesso, gravidanza giovanile, malattie
mentali e morte.
La storia ruota attorno alla vita di un gruppo di ragazzi, di
diversa età che vivono nella cittadina di Ventimiglia, in Liguria in provincia
di Imperia. Ogni episodio tratta un personaggio in particolare tra i
protagonisti, approfondendone le vicende; tuttavia sono molteplici le
situazioni sviluppate lungo il corso della serie. Sarà una serie completa su
vita, amore, paura di amare, cadere, rialzarsi e ricadute dei personaggi
raccontando anche il significato dell’infanzia.... La causa e l’effetto di
quello che determinerà le loro attitudini future.
Andrea Iacona conclude ringraziando
Mario Bertinato per la sua gentilezza e per avegli dato la possibilità di aver fatto vedere il
film fuori dall’italia, per giunta al
Goethe Institute of Accra, università di Cinema in Africa e che si rende
disponibile appena permesso di dare la sua presenza proprio ai Direttori
dell’Università che tanto hanno richiesto. Il film racconta molte storie
realmente esistite nel posto in
particolare di un ragazzo che dopo essere entrato nel tunnel della droga,
riesce a trovare la “Voglia di ricominciare”, titolo dell’opera prima dei tre
giovani ragazzi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
POST POPOLARI
-
2 APRILE 2014 FONTANAFREDDA (PORDENONE) - Era salita alla ribalta nazionale per il suo modo un po' provocante di servire spritz e c...
-
Purtroppo ultimamente molti preti si sono macchiati di atti ignobili,ma questo quì merita veramente. Noi vogliamo che tutti i matrimoni si...
-
Sono due le stufe tra loro collegate e poste nella Cappella Sistina. Una servira' per bruciare le schede elettorali con i voti espres...
-
Navigando nelle diverse pagine di Facebook, ci siamo imbattuti su un gruppo con il nome: " FIBROMIALGIA STOP AI DOLORI " dove un...
-
Sono oramai molti i blog che nascono ogni giorno, ma a volte di scarsa utilità. Non è della stessa forma invece l'Oliva Verde , dov...
-
Tutti noi abbiamo paura della vecchiaia, e ci incuriosisce che aspetto avremo tra qualche anno. Ho inserito questo post per farvi capire ...
-
Scrive nel suo profilo Facebook la Brambilla Cari amici, vi informo che l'articolo della legge comunitaria che contiene i punti ...
-
NISCEMI (Caltanissetta) — Come ai tempi dei Cruise a Comiso, con Pio La Torre che guidava i pacifisti, ecco Rosario Crocetta schierarsi da...
-
Che la Lega abbia fatto "sorridere" tutto il popolo italiano con le sue battute assolutamente fuori luogo e razziste, beh, di qu...
-
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto,sono la mamma di Giulia e come ben sapete lei ci ha lasciati il 18 maggio 2010, inutile dirvi com...
CERCA IL B&B A DOLCEACQUA DA NOI...
NEL SITO
- Dalla finestra si ammira il castello dei Doria da sembrare un quadro Mi chiamo Claudio visto che avevo una parte di casa...
- Hanno detto alcuni ospiti... è come andare a trovare una vecchia amica che sa cosa ti piace.... Semplice e bello, un connubio perfetto!...
- Ai piedi del castello dei Doria, nel centro storico di Dolceacqua, dove l'atmosfera del medioevo è ancora palpabile, troverete un ambien...
- In piena collina e ad una distanza di soli 8 Km dal mare, dotato di tutti i comfort, circondato da un paesaggio meraviglioso, è il luogo ott...
- Immersa negli ulivi delle colline dell’entroterra ligure, a pochi chilometri dal mare e dal confine francese, la nostra struttura é situat...
- Situata nei pressi di Dolceacqua nella riviera Ligure di Ponente, a meno di mezzora dal Mar Ligure e ai piedi delle Alpi. Gli scosc...
- In un palazzo ottocentesco affacciato sulla piazza principale del borgo medioevale di Dolceacqua il B&B AGAPANTUS vi ospiterà in un am...
- Aqua Dulza è il nuovo Bed Breakfast, a conduzione familiare, situato in collina, a 3Km dallo splendido Borgo Medioevale di Dolceacqua. I...
- Questo favoloso B&B si trova nel centro storico di Dolceacqua "a Tera" Un'ambiente caldo e confortevole vi trasporter...
- Vuoi avviare un B&B di successo oppure ottimizzarne le prestazioni? In questo ebook troverai tutte le tecniche e i segreti per ge...
- ----------------------------------
- ALCUNI POST A CASO
- Come promesso abbiamo caricato il video e selezionato il vincitore dei due biglietti per vedere la partita a Monte Carlo tra il Monaco e l...
- Angeles, nel quartiere di S...
- Per strada, in ufficio, nelle auto. Tra le mani degli uomini. E infine in quelle delle donne. Il fiore dell'8 marzo, la mimosa, è lega...
- L’Ente Nazionale Protezione Animali sostiene appieno la petizione online contro la “Pasqua di Sangue” che ogni anno esige in tributo la vi...
- Facebook mi ha boicottato e mi ha eliminato il profilo normale di Mandingo di Dolceacqua senza avvertirmi e mi ha fatto perdere tutti i ...
POST POPOLARI
- Workshop Apricale Già dal 31 marzo sino all'11 aprile nel caratteristico borgo di Apricale in provincia di Imperia, sette studenti pr...
- Vuoi verificare se una o più bollette risultano pagate? Inviaci un SMS al numero 320.2043860 digitando STATO PAGAMENTO, il tuo NUMERO CLIE...
- Washington, il premier Renzi fa jogging Lo aveva detto davanti ai giornalisti prima dell'incontro con Obama: "Questa mattina ho c...
- prop...
- Quanti di noi ogni giorno navighiamo in internet e non pensiamo a cliccare nei motori di ricerca il nostro nome per vedere dove siamo
- Decotti e infusi per la cura del Cancro, proposti dal Dott. Giuseppe Nacci, sulla base di dati di letteratura corrente (vedi Nona Dichia...
- Tutti sanno che Whatsapp è l’applicazione per device mobili più popolare, ma forse non è noto che può funzionare anche senza Sim: ecco in ...
- ...
- ATTENZIONE SE VI ARRIVA UN SMS CON QUESTA DICITURA NON CLICCATECI SOPRA E CANCELLATE IL MESSAGGIO..!!!! Congrat! Hai vinto €1,856,4...
- giudicare......
- Secondo l’Associazione Americana per il Diabete (A.D.A.): «Il diabete è una malattia cronico degenerativa incurabile». Una definizione c...
POST POPOLARI
- http://www.atlantotec.com/it -- Scopri la funzione e l'importanza della vertebra Atlante. Un disallinemento della prima vertebra cerv...
- Come paziente Fibromialgica, probabilmente hai avuto medici o infermieri che si chiedono: "Come giudichi il tuo dolore su una scala d...
- Al via il Bonus bebè per i bambini nati o adottati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017: dall'11 maggio è possibile presentare la do...
- Descrizione Cardiografo è un'applicazione che misura il tuo battito cardiaco. Puoi salvare i risultati per riferimenti futuri e ...
- Una nuova iniziativa nasce da uno dei gruppi del movimento 5 Stelle.. Inoltre vorrei ricordare che il 5 stelle è un movimento popolare...
- DI MAURIZIO BLONDET «Siamo qui per essere venduti»: così i migranti – quasi tutti subsahariani – che sono parcheggiati nel centro di r...
- La nuova Creperia di Dolceacqua e Daniele Doria personaggio già molto conosciuto in tutta Italia per i suoi pluri talenti, hanno voluto cr...
- Una stupefacente idea..per evitare che ci siano incidenti mortali sulle strade causate dalla poca visibilità che creano i camion, quando l...
- Rieccoci ad affrontare questa croce degli incendi boschivi. Purtroppo la maggior parte sono dolosi e non si trova mai un responsabile..a...
- vinto €1,856,...
- Che fare in caso d'incendio boschivo Se avvistate un incendio chiama uno dei seguenti numeri: 800807047 - Numero verde Regione Ligu...
- "DOLCEACQUA" Tutto pronto per lo Spaccagambe di stasera.Ecco la maglietta ufficiale che indosserà il nostro concittadino FLASH. ...
POST POPOLARI
- Nessun tipo di rispetto ormai.. ne per le persone che per le cose..ma lasciare la caccia aperta il giorno della festa degli animali mi sem...
- Ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati, ti invitiamo a leggere i concetti fondamentali delle Norme sulla privacy di Google. Non ...
- VI CHIEDIAMO ALCUNI SECONDI PER CAMBIARE IL MONDO INSIEME POSSIAMO SALVARE LA GENTE E PIANETA 1- VIVREMO IN UN MONDO DOVE NESSUNO DEVE V...
- Dire che questo video è spettacolare è dir poco...vi consiglio di guardarlo.. Salvate questo link in futuro perchè tra qualche breve temp...
POST POPOLARI
- Da sinistra Andrea Iacona (Ventimiglia,28 anni) Mauro Bonadonna (Ventimiglia, 27 anni) Daniele Berro (Bordighera, 23 anni) Universi...
- Non si conosce ancora bene il viso degli attentatori di Parigi. Per il momento alcuni siti pubblicano la foto di uno solo di loro..ma pref...
- Guarda il video in diretta dalle strade di Parigi. Può succedere di tutto.. Abbiamo voluto inserire questo canale live delle strade di Par...
- Una donna di Marcq - en - Baroeul , Nathalie Jardin , era al Bataclan Venerdì 13 novembre , concerto serale di Eagles of Death Metal . La ...
POST POPOLARI
- Sei ansioso, stressato o soffri di insonnia..inventata una musica che ti guarisce. Abbiamo cercato di creare un suono che influisca su il...
- Presentato il logo ufficiale del Giubileo a Roma 2015, ma noi dell'Evidenziatore Del Web non riteniamo giusto che in esso non venga ne...
- A che punto di realizzazione è un’opera pubblica? Per quanto è stata finanziata, quanto sta effettivamente costando, se e perché ritarda,...